Assicurazione Pensionistica: tutto su Assicurazione Previdenziale e Integrativa
Il fondo integrativo pensionistico ha dei limiti ma conoscerli può aiutare il lavoratore a superarli, garantendo a se stesso un’assicurazione pensionistica di tutto rispetto.
Assicurazione pensionistica: il parere dell’esperto
L’esperto risponde: “Il fondo integrativo pensionistico è un’ottima opportunità: nel resto del mondo è una pratica ormai consolidata e unicamente in Italia c’è molta diffidenza, a causa della scarsa informazione.”
Cerchiamo, quindi, di capire cosa sono i fondi pensione e perché nel nostro paese non sono visti di buon occhio e se è vero che essi garantiscono un’assicurazione pensionistica interessante.
Un fondo integrativo pensionistico è uno speciale strumento per garantirsi un’assicurazione integrativa privata una volta raggiunta l’età pensionabile. Una pratica sempre più comune anche qui in Italia negli ultimi anni: le lettere arancioni hanno infatti destato moltissime preoccupazioni, perché contenenti una simulazione della pensione abbastanza sconcertante.
In molti sono corsi ai ripari, perlomeno informandosi: “un passo importante, preliminare, per valutare pro e contro di un’alternativa. Perché se da un lato si crede che il fondo integrativo pensionistico possa rivelare cattive sorprese, dall’altro per molti – in questo particolare momento storico – rappresenta un’alternativa in grado di garantire un’assicurazione pensionistica complementare salvavita”.
Calcolo Gratuito Assicurazione Pensionistica
FONDI PENSIONE | VOTO / VANTAGGI | PREVENTIVO GRATIS |
---|---|---|
![]() | ![]() Fiscalmente Efficiente, Trasparente, Sicuro, Flessibile |
Informarsi sul fondo integrativo pensionistico: come?
“Non navigate a vista: possedete molti strumenti che, se utilizzati correttamente, possono rivelarsi fonti di informazione eventualmente da confutare. La rete non è da scartare ma da ascoltare, attraverso la lettura di articoli di settore e testimonianze. Anche i forum possono rivelarsi interessanti spunti di approfondimento: il tema delle pensioni integrative adesso è caldo e ci si può documentare, se lo si vuole.”
Infine il confronto con i colleghi, con le banche e le società assicurative, può chiarire le idee. “Molta gente si vergogna e non dichiara di aver scelto un fondo integrativo pensionistico perché teme di essere tacciato di ignoranza e persino superficialità. La verità è che tutti hanno paura e stanno lentamente, e spesso di nascosto, mettendo le mani avanti. Provate a chiedere in ufficio dei pareri o le statistiche in banca e vedrete che non solo la situazione vi sarà più chiara, ma anche comune.”
Pare, quindi, proprio che aprire un fondo pensionistico integrativo diventerà normale nei prossimi anni, se il sistema previdenziale non aggiusta il tiro. Che fare quindi? Fondo integrativo aperto, chiuso o PIP? Anche qui, le norme non esistono: “valutare la situazione personale e capire se si possiede una stabilità economica, invece, è il primo passo da compiere per assicurarsi un’assicurazione pensionistica valida e certa.”
Alternative ai Fondi Pensione
PIANI DI INVESTIMENTO | VOTO / VANTAGGI | APERTURA GRATIS |
---|---|---|
![]() | ![]() Rendimento fino al 130% |