Fondi Pensione Aperti: Cosa Sono e Come Funzionano

Fondi pensione aperti: il ruolo delle Banche, delle Società di gestione risparmi, delle Compagnie di Assicurazione e delle Sim.

Il fondo pensione aperto tende solitamente a spaventare i richiedenti in misura maggiore rispetto al fondo pensione chiuso a causa dei soggetti coinvolti: Banche, società di gestione risparmi, Sim (Società di Intermediazione Mobiliare) e Compagnie di assicurazione hanno, infatti, un ruolo preponderante nella gestione di questa tipologia di fondo pensionistico che, ad ogni modo, andrebbe ben compreso in tutte le sue sfaccettature prima di essere attivato.

Fondi pensione aperti: sono più o meno sicuri dei fondi chiusi?

Per definizione un fondo pensione, aperto o chiuso, è uno strumento volto a garantire ai lavoratori un reddito sufficiente al termine della prestazione lavorativa, autonoma o dipendente. Una scelta intelligente e lungimirante che determina un investimento da parte del richiedente e un adempimento in termini di contributi versati autonomamente e soggetti a tassazioni speciali.

Calcolo Gratuito Fondo Pensione

FONDI PENSIONEVOTO / VANTAGGIPREVENTIVO GRATIS

Fiscalmente Efficiente, Trasparente, Sicuro, Flessibile

Non solo fondo pensione: rendimenti fino al 130%!

Fondi pensione – aperti o chiusi – come sistemi previdenziali a capitalizzazione

Il fondo pensionistico aperto o chiuso, è bene chiarirlo, è un sistema previdenziale a capitalizzazione che implica che con i contributi versati dal lavoratore siano acquistate attività, reali o finanziarie, destinate solo a lui. Pertanto il denaro risparmiato e versato è unicamente investito e destinato a colui che lo versa.

In fase di erogazione, durante la quale il Fondo pensione pagherà la prestazione al lavoratore autonomo o dipendente, la somma finale corrisponderà al capitale accumulato e trasformato in rendita pensionistica.

Differenze tra fondi pensione aperti e fondi pensione chiusi

I Fondi Pensione possono essere distinti in:  Fondi Pensione Chiusi e  Fondi Pensione Aperti.

  • I fondi pensione aperti (FPA) non riconoscono un ruolo alle parti sociali ma nascono dall’iniziativa di Compagnie Assicurative, Banche, Società di gestione del risparmio e Sim, tutti operatori finanziari legalmente abilitati. Le scelte relative alla vita del fondo sono, nel caso del fondo pensionistico aperto, fatte autonomamente dall’ente gestore del fondo.

I fondi pensione chiusi (FPC o anche di Categoria o Negoziali), invece, sono originati tramite accordi aziendali, collettivi o promossi dai sindacati. Non hanno mai scopo di lucro e, gestiti in maniera totalmente democratica, riconoscono un ruolo alle varie parti sociali.

Alternative ai Fondi Pensione
PIANI DI INVESTIMENTOVOTO / VANTAGGIAPERTURA GRATIS

Rendimento fino al 130%

Più conveniente dei conti deposito.