Fondi pensione chiusi o negoziali: come funzionano
Se senti spesso parlare di fondi pensione negoziali, fai bene a chiederti il perché: la paura di non godere di un reddito dignitoso, una volta raggiunta l’età pensionabile, di non riuscire a risparmiare per i propri figli o di non riuscire ad attingere a un fondo cuscinetto in caso di emergenza ha colto milioni di italiani che adesso cercano un porto sicuro.
I vantaggi dei fondi pensione negoziali (o chiusi)
I fondi pensione chiusi o negoziali sono veri e propri fondi di investimento che ti consentono di versare denaro con la speranza di creare capitale nel corso del tempo. Questi risparmi, che non hanno un limite minimo o massimo, sono depositati solo sulla base delle possibilità di colui che apre un fondo pensione o un piano di accumulo.
Calcolo Gratuito Fondo Pensione
FONDI PENSIONE | VOTO / VANTAGGI | PREVENTIVO GRATIS |
---|---|---|
![]() | ![]() Fiscalmente Efficiente, Trasparente, Sicuro, Flessibile |
Fondo pensionistico negoziale: un particolare piano di accumulo per combattere il gap previdenziale.
Il fondo pensionistico, tuttavia, a differenza di altri tipi di piano di accumulo, viene aperto per un obiettivo specifico, ossia per garantire al richiedente – una volta raggiunta l’età della pensione – un reddito dignitoso. Il piano di accumulo tradizionale, invece, può essere pensato e richiesto anche per scopi differenti, come risparmiare per un figlio.
Prerogativa per tenerlo in vita è quella di versare mensilmente anche piccole quantità di denaro che, naturalmente, sarà esposto a diverse classi di rischio: vi sono, infatti, fondi o capitali di accumulo che prevedono l’erogazione del denaro prima dei tempi o delle quote prestabilite solo con il pagamento di penali.
Al contrario il vantaggio primario di queste soluzioni è quello di versare, se lo si vuole, una somma anche minima per raggiungere, nel corso del tempo, la somma desiderata. Infatti conviene fare caso a un fattore: pur investendo una somma base, per un lasso di tempo prolungato, sarà possibile godere di di un capitale soddisfacente.
Unico rischio del fondo pensione o piano di accumulo è quello del fallimento dell’azione su cui si sceglie di investire: tali fondi, del resto, sono soggetti agli andamenti del mercato, a loro volta impossibili da prevedere.
Alternative ai Fondi Pensione
PIANI DI INVESTIMENTO | VOTO / VANTAGGI | APERTURA GRATIS |
---|---|---|
![]() | ![]() Rendimento fino al 130% |