Fondo ASTRI: il fondo pensione complementare del gruppo Autostrada Strade Trasporti Infrastrutture

Fra le numerose offerte che il mercato offre ai lavoratori che intendono integrare la futura pensione erogata dall’INPS con una pensione complementare c’è quella del Fondo Astri.

Si tratta di un fondo pensione di tipo chiuso, che può essere attivato da tutti i lavoratori che operano nel campo dei trasporti, delle strade e autostrade e delle infrastrutture. È possibile far aderire al fondo anche i parenti fiscalmente a carico.

I versamenti sul fondo ASTRI

Aderendo al fondo ASTRI è possibile scegliere diverse modalità di versamento. Si può decidere infatti di versare sul fondo integrativo attivato il trattamento di fine rapporto (TFR) ; in questo caso la percentuale da versare varia in base alla data di assunzione. Se la data di assunzione è infatti precedente al 28 aprile 1993 si può scegliere di destinare al fondo pensione ASTRI anche solo una percentuale del TFR lasciando la restante parte al datore di lavoro; qualora la data di assunzione sia invece successiva al 20 aprile 1993 e si scelga di versare il TFR sul fondo ASTRI lo stesso andrà versato nella sua integrità.

La scelta di destinare il TFR sul fondo pensione integrativa è irreversibile e non può essere pertanto modificata.

È possibile scegliere di destinare al fondo di pensione complementare anche un ulteriore contributo che verrà sottratto in questo caso direttamente dal proprio stipendio. Si dovrà comunque garantire una percentuale minima di versamento e si potrà, in questo caso, avere un contributo di versamento anche da parte del datore di lavoro.

Per i familiari che sono fiscalmente a carico e che decidono di aderire al fondo complementare ASTRI la contribuzione verrà stabilita direttamente dal soggetto che attiva il fondo integrativo di pensione.

Calcolo Gratuito Fondo Pensione

FONDI PENSIONEVOTO / VANTAGGIPREVENTIVO GRATIS

Fiscalmente Efficiente, Trasparente, Sicuro, Flessibile

Non solo fondo pensione: rendimenti fino al 130%!

Le prestazioni del fondo ASTRI

Le prestazioni che si ottengono dal fondo pensione complementare ASTRI sono varie e possono essere riscattate in forma diversa.

È possibile richiedere un anticipo di quanto maturato sul fondo integrativo prima dell’età pensionabile qualora sussistano particolari stati di rilevante importanza legati al soggetto che ha attivato il fondo pensione come il sopraggiungere di spese sanitarie in caso di gravi situazioni o anche in caso di acquisto della prima casa o di necessità di ristrutturazione sempre esclusivamente della prima casa.

In casi particolari si potrà poi scegliere di riscattare l’intero importo maturato qualora perduri uno stato di disoccupazione superiore a 4 anni oppure di riscattare parte dell’importo maturato in caso di cassa integrazione.

La prestazione finale del fondo complementare ASTRI potrà essere riscattata una volta raggiunta l’età del pensionamento scegliendo fra cinque diverse possibilità: la rendita vitalizia immediata, la rendita certa e successivamente vitalizia, la rendita reversibile, la rendita vitalizia con restituzione del montante residuale e la rendita con maggiorazione in caso di non autosufficienza.

Trascorsi 24 mesi dalla data di attivazione del fondo di pensione complementare ASTRI sarà anche possibile scegliere di trasferire la posizione individuale maturata su un altro fondo pensione integrativo.

Alternative ai Fondi Pensione
PIANI DI INVESTIMENTOVOTO / VANTAGGIAPERTURA GRATIS

Rendimento fino al 130%

Più conveniente dei conti deposito.