Fondo Pensione Unicredit: Pioneer Futuro e PIP

Qual è il Fondo Pensione Unicredit più adatto per costruire la tua pensione integrativa futura? Mettiamo a confronto il fondo pensionistico Unicredit aperto Pioneer Futuro e il PIP.

Fondo Pensione Unicredit Pioneer Futuro: la strada giusta per un futuro sereno e sempreverde

Il Fondo Pensione Unicredit di tipo aperto si chiama Pioneer Futuro perché la gestione è affidata a Pioneer Investment Management SGRpA (incorporata da Amundi SGR S.p.A l’1 gennaio 2018), primario gestore di fondi pensione in Italia. Il prodotto offre 11 comparti, tra cui scegliere in base al tempo che manca alla pensione e alla propensione al rischio:

  • 5 Comparti a Benchmark differenziati in base al profilo di rischio e all’orizzonte temporale;
  • 5 Comparti Data Target differenziati in base alla data presunta di pensionamento;
  • 1 Comparto Garantito che garantisce la restituzione del capitale netto versato.

In presenza di accordi sindacali o plurisoggettivi con la generalità dei lavoratori, l’adesione al Fondo Unicredit può anche essere collettiva.

Oltre alle agevolazioni  fiscali previste dalla normativa di settore,  Pioneer Futuro Unicredit offre alcuni vantaggi importanti:

  • Personalizzazione: soluzioni di investimento previdenziale su misura tenendo conto dell’età e della propensione al rischio;
  • Flessibilità contributiva: grazie alla libertà di scelta dell’importo e della frequenza del versamento;
  • Servizi on line:  accedendo all’area riservata del sito del  Fondo (www.pioneerfuturo.it), è possibile verificare la propria posizione previdenziale, scaricare la certificazione fiscale e modificare la scelta di investimento iniziale.

Calcolo Gratuito Fondo Pensione

FONDI PENSIONEVOTO / VANTAGGIPREVENTIVO GRATIS

Fiscalmente Efficiente, Trasparente, Sicuro, Flessibile

Non solo fondo pensione: rendimenti fino al 130%!

Fondo Pensione Unicredit PIP: vantaggi

Il Fondo Pensione Unicredit Pip è il nuovo Piano Individuale Pensionistico assicurativo della banca che si rivolge a chi vuole costruirsi una pensione integrativa complementare per mantenere il proprio tenore di vita anche dopo aver smesso di lavorare.

I principali punti di forza di questo fondo pensione sono flessibilità contributiva e personalizzazione dei versamenti. Il capitale versato viene investito nella Gestione Separata quindi è una scelta di previdenza complementare sicura. Chi ha maggiore propensione al rischio può decidere di investire sui mercati azionari internazionali attraverso il Fondo Interno Assicurativo Previdenza Equity (anche combinandolo con la Gestione Separata.

Sul sito Unicredit online si possono ottenere maggiori informazioni su entrambi i prodotti di previdenza complementare. Inoltre nelle agenzie è possibile determinare il proprio gap pensionistico per individuare il versamento ottimale nel fondo.

Alternative ai Fondi Pensione
PIANI DI INVESTIMENTOVOTO / VANTAGGIAPERTURA GRATIS

Rendimento fino al 130%

Più conveniente dei conti deposito.