Investire in un Fondo Pensione

Parlare dei migliori fondi pensione non è sempre corretto: meglio sarebbe valutare i fondi pensione più giusti per ciascuno prima di fare un investimento.

Ha davvero senso investire in fondi pensione, a seguito del boom del 2015? Per chi non lo sapesse, a seguito dell’aumento del gap previdenziale e della possibilità di non percepire – al momento della pensione – un reddito sufficiente, moltissimi lavoratori hanno valutato la possibilità di aprire un fondo pensionistico integrativo.

C’è stato un gran parlare dei fondi pensione migliori, fondi pensione più convenienti e più fondi più redditizi, ma la verità è che i migliori fondi pensione, per dirla schiettamente, non esistono.

Esistono però fondi pensionistici intelligenti e remunerativi, se attivati dopo un’attenta analisi e un’approfondita fase di studio.

Calcolo Gratuito Fondo Pensione

FONDI PENSIONEVOTO / VANTAGGIPREVENTIVO GRATIS

Fiscalmente Efficiente, Trasparente, Sicuro, Flessibile

Non solo fondo pensione: rendimenti fino al 130%!

Quindi di cosa parliamo, quando parliamo di (migliori) fondi pensione e quando ha senso fare un investimento in questa direzione?

Un valido fondo pensionistico, che meriti un investimento, rispetta sempre delle fasi, specificamente:

  • La fase di contribuzione, con il relativo versamento al fondo e il successivo accredito sulle posizioni di ciascun aderente.
  • La fase di gestione durante la quale vengono investiti contributi e interessi
  • La fase di capitalizzazione individuale  in cui  il lavoratore può godere di un conto privato.
  • Fase di erogazione durante la quale, saranno pagate le prestazioni che saranno il risultato di quanto versato nel corso degli anni in cui il fondo è stato attivato.

Infine si può fare un distinguo tra fondi pensione aperti e chiusi, scegliendo il migliore in base a specifiche esigenze.

Tendenzialmente i fondi pensione chiusi, che vedono l’intervento di banche o assicurazioni, sono viste con maggiore diffidenza in Italia e quindi presi in considerazione unicamente da una nicchia ristretta di richiedenti.

Tuttavia è bene ricordare che attivare fondi pensionistici nel nostro paese è una prassi relativamente recente che, nonostante a causa della paura di non godere di alcun reddito dopo anni di onorato servizio professionale, necessita di crescere e consolidarsi.

In conclusione: investire in fondi pensione oggi può essere un’ottima idea che, tuttavia, deve sempre prevedere l’azione a seguito dell’informazione.

Alternative ai Fondi Pensione
PIANI DI INVESTIMENTOVOTO / VANTAGGIAPERTURA GRATIS

Rendimento fino al 130%

Più conveniente dei conti deposito.